202 utenti


Libri.itPOLLICINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA SIRENETTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Gruppo Abele

Totale: 68

09)- Minori e prostituzione

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Minori e prostituzione Giulia De Marco, Presidente del Tribunale dei Minorenni di Torino Acquista il video on-line

10)- Intervento di Luigi Cancrini

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

10)- Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) - Donne Provenienti dai Paesi dell'Est

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) Teresa Albano, dell'organizzazione Internazionale per le Migrazioni Donne Provenienti dai Paesi dell'Est Ermis Segatti, Docente di Storia del Cristianesimo alla Facoltà Teologica Acquista il video on-line

11)- Intervento di Paolo Ferrero

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

12)- Intervento di Rosy Bindi

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

13)- Intervento di Livia Turco

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

14)- Chiusura di Don Luigi Ciotti

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

Burkina Faso? MINORI E CARCERE

Pene eccessive, condizioni di detenzione inumane, punizioni corporali e soprusi minacciano pesantemente lo sviluppo psico-fisico del minore nelle carceri africane. Grazie a questo video è possibile realizzare un viaggio in Burkina Faso per conoscere e cercare di capire la situazione di tanti ragazzi che hanno conosciuto la realtà carceraria.
Il video fa parte della Trilogia frutto di una ricerca svolta in tre stati africani su altrettante questioni legate alla condizione giovanile.
Ogni tema è collegato a un paese, e scelto in base alla rilevanza che in quella ... continua

Correlation

Incontro europeo sull'Enpowerment tenutosi a Torino a novembre 2006. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Costa D'Avorio? MINORI E AIDS

L'aids è la principale causa di morte in tutto il mondo per le persone tra i 15 e i 49 anni. Ogni giorno 1700 bambini contraggono il virus, e sono 2,1 milioni gli affetti da hiv al di sotto dei 15 anni. In Costa d'Avorio gli orfani a causa dell'aids sono 600.000, e sono esposti a rischi di vulnerabilità di ordine economico, sociale e psicologico.
Il video fa parte della Trilogia frutto di una ricerca svolta in tre stati africani su altrettante questioni legate alla condizione giovanile.
Ogni tema è collegato a un paese, e scelto in base alla rilevanza che in ... continua